Vai al contenuto

Guida Steam Danganronpa V3#

Guida aggiornata al 01/11/2023.

Puoi utilizzare il menu qui a fianco per scorrere più facilmente tra le sezioni! ----->

 

È la guida giusta?

Questa guida è dedicata solo ed esclusivamente alla versione PC presente su Steam.

La versione "Anniversary Edition" del Microsoft Store non è supportata, almeno per il momento.

In generale, non ci riteniamo responsabili per alcun danno riscontrato durante l'installazione della traduzione.

 

Lo sai che la traduzione è incompleta, vero?

Eh già, ed è anche (quasi) all'inizio!

Non ti aspettare che duri più di un paio di ore di gioco (durata del prologo).

Fortunatamente sarà molto facile installare futuri aggiornamenti!

 

Prerequisiti#

Lista dei prerequisiti

  • Un PC con Windows 10 (o 11) a 64-bit e un account Steam

  • Una copia del gioco ottenuta legalmente su Steam, non forniremo supporto a chi non la possiede

  • Circa 25GB disponibili "anche solo temporaneamente" per poter estrarre i file del gioco

  • Circa 100MB disponibili per la traduzione in sé

  • Un gestore di archivi in formato .zip/.rar/.7z, come WinRAR o 7-Zip

  • Il programma CriPakGUI

  • La versione più recente del programma V3UPSManager

  • L'ultima versione rilasciata della traduzione italiana del gioco, sotto forma di file "PC.7z" (puoi scaricarla dal nostro Canale Telegram o dal nostro Server Discord)

  • Da qualche minuto a qualche ora di tempo, in base alla velocità del tuo hard disk o SSD, alla tua velocità di lettura, e alla tua connessione a Internet.

 

Prima di iniziare#

Innanzitutto, scarica i programmi sopracitati, scaricando il file "CriPakTools_x64.zip" nel caso del programma CriPakGUI, e il file "V3UPSManager.7z" nel caso del programma V3UPSManager.

Una volta fatto, estrai il contenuto dei due archivi in due cartelle distinte, e tieni a mente dove li hai estratti, dato che dovrai utilizzare quelle due cartelle più tardi.

Se non lo hai già fatto, estrai anche il file "PC.7z" che contiene le patch in formato .UPS, necessarie per installare la traduzione, in una cartella distinta dalle altre due.

(Mostra/Nascondi) Non so come estrarre i file

Chiedi a un amico o un parente, altrimenti cerca un tutorial online (è facile)

 

La guida sembra molto lunga e complicata, ma... non lo è affatto!

È consigliato leggere tutta la guida in modo da avere già un'idea di cosa si sta per fare.

Come trovare la cartella del gioco#

Apri Steam, accedi al tuo account se ti viene richiesto, poi seleziona "LIBRERIA" in alto a sinistra, e infine "PAGINA INIZIALE" dal menu a tendina.

Come accedere alla propria libreria su Steam

Libreria su Steam
Libreria --> Pagina Iniziale

 

Una volta trovato "Danganronpa V3: Killing Harmony" (il nome del gioco) sulla sinistra, selezionalo cliccandoci sopra.

Ovviamente, se non hai ancora installato il gioco, installalo scegliendo la lingua inglese tra quelle proposte (è necessario scegliere la lingua inglese).

Sulla destra, troverai un pulsante con l'icona di un ingranaggio: clicca quell'icona, poi seleziona "Gestisci" e successivamente "Sfoglia i file locali".

Come trovare e aprire la cartella del gioco

Pagina del gioco
Icona dell'ingranaggio --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

 

Quella cartella contiene i file del gioco, ed è la "cartella di installazione" (tienilo a mente).

(Non preoccuparti se le date di modifica dei tuoi file sono diverse da quelle nello screenshot sottostante).

Ecco i file e le cartelle!

File e cartelle del gioco
I file nella cartella "Danganronpa V3 Killing Harmony"

 

Estrarre i file .CPK#

Passaggio già svolto?

Se desideri installare un aggiornamento della traduzione, dopo averla già installata, puoi saltare questo passaggio e dirigerti alla prossima sezione (installare la traduzione).

Se hai verificato l'integrità dei file da Steam (oppure hai disinstallato e reinstallato il gioco) dopo aver già seguito questa sezione, probabilmente dovrai rifare questi passaggi. Mi dispiace.

 

È la sezione più complicata, ma serve solo durante la prima installazione!

Dalla cartella di installazione del gioco, entra nella sottocartella "data".

La sottocartella 'data'

Sottocartella 'data'
C'è una sola cartella, ma vi assicuro che non soffre la solitudine

 

Entra, dunque, nella sottocartella "win".

La sottocartella 'win'

File .CPK
I famigerati file .CPK da estrarre e dimenticare

 

All'interno della sottocartella "win" troverai dei file .CPK, che dovrai estrarre utilizzando il programma CriPakGUI (essenzialmente una nuova versione con GUI di CriPakTools) o un programma a tuo piacimento in grado di estrarre i file .CPK.

Dunque, apri il programma CriPakGUI.exe, che hai estratto in una cartella a tuo piacere prima di iniziare.

Il programma CriPakGUI

CriPakGUI
Programma che abbaia non morde

 

Seleziona "File", in alto a sinistra, poi "Open CPK" dal menu a tendina.

Il menu di 'File'

CriPakGUI
Facile, no?

 

Nella schermata che si aprirà, naviga fino alla cartella di installazione del gioco.

(Mostra/Nascondi) Un piccolo suggerimento

Puoi anche copiare e incollare l'indirizzo!

Clicca sulla barra degli indirizzi in alto col tasto destro del mouse e seleziona "Copia indirizzo".

Cartella
Tasto destro sulla barra degli indirizzi --> Copia indirizzo

Riapri la finestra di selezione file di CriPakGUI, poi clicca sulla barra degli indirizzi di quella finestra con il tasto sinistro del mouse.

A seguire, clicca nello stesso punto con il tasto destro del mouse, e seleziona "Incolla".

Cartella
Ancora una volta, copia e incolla salva la giornata

 

Una volta fatto, premi "Invio" (o "Enter") sulla tastiera.

Dentro la cartella del gioco

Cartella
Questa sì che soffre di solitudine

 

Ma è normale?

Si dovrebbe essere aperta la cartella di installazione del gioco, ma sembra che ci sia solamente la cartella "data".

Che fine hanno fatto gli altri file?

Non devi preoccuparti, dato che, semplicemente, al programma "interessano" solamente le cartelle e i file .CPK.

Non essendoci file .CPK nella cartella d'installazione, viene mostrata solamente la cartella 'data'.

 

Entra nella sottocartella "data", e poi nella sottocartella "win".

Dentro la sottocartella 'win'

Cartella
Ecco di nuovo i file .CPK

 

Come potrai notare, ci saranno tre file .CPK, e dovrai estrarli tutti e tre.

"Abituati" a questi prossimi passaggi, perché dovrai rifarli!

Per cominciare, seleziona partition_data_win.cpk e premi "Invio" (o "Enter") sulla tastiera per aprirlo in CriPakGUI.

In realtà potresti partire da qualunque dei tre, ma più sono grossi e più lenti sono da estrarre... almeno in teoria.

(Mostra/Nascondi) Cosa contiene il file .CPK?

Una volta caricato il file in CriPakGUI, apparirà questa schermata, che mostra una lista di file all'interno del file .CPK selezionato, assieme a varie informazioni:

CriPakGUI
I dettagli del file .CPK

 

Seleziona "Extract me!" in alto a sinistra.

(Mostra/Nascondi) ...Cosa dovevo selezionare?

CriPakGUI
Extract me!

 

Nella schermata che si aprirà, seleziona semplicemente "Selezione cartella" per estrarlo nella stessa cartella da cui proviene.

Seleziona la cartella

CriPakGUI
C'è ben poco da dire

 

Perché non fare una pausa, forse breve o forse luuuuunga? Ti farà sapere quando avrà finito tramite una "notifica" nella forma di un "prompt" che apparirà a schermo.

Il prompt

CriPakGUI
Extraction complete

 

Clicca su "OK", poi ripeti il processo di estrazione per gli altri file .CPK, come già accennato.

(Mostra/Nascondi) Ehm... Qual è che ho appena estratto?

Puoi trovare il file attualmente caricato su CriPakGUI nell'angolo in basso a sinistra.

CriPakGUI
CPK Loaded: nome del file

 

Una volta estratti tutti e tre i file .CPK, potrai chiudere CriPakGUI. Non c'è bisogno di spiegare anche come si chiude, vero?

Una volta chiuso il programma, dirigiti alla cartella "win", situata dentro "data".

(Mostra/Nascondi) Non so più da che parte girarmi

È la stessa cartella che contiene i file .CPK, non è difficile da trovare.

 

La cartella 'win' per l'ennesima volta

Come puoi notare, ci sono tre nuove cartelle, con cui avrai a che fare tra poco.

Per prima cosa, però, dovrai spostare i file .CPK da una cartella a un'altra.

Non importa quale sia, l'unico requisito è che non siano in "win".

Puoi anche spostarli comodamente in "data": ti basterà selezionare i file e trascinarli col mouse su "data" nella barra degli indirizzi.

Se preferisci, puoi anche eliminarli, una volta estratti: pesano un bel po' (circa 25GB).

Se ci ripensi, potrai sempre installarli di nuovo tramite Steam, ma dovrai ripetere i passaggi precedenti.

L'importante è che rimangano solamente le cartelle.

Cartella
I file .CPK e le cartelle estratte
Cartella
(Opzionale) Come copiare facilmente in 'data'
Cartella
Le cartelle estratte, e nessun file .CPK in vista

 

Ora rimarranno solamente le tre cartelle.

Anche questa volta dovrai ripetere dei passaggi, una volta per ogni cartella, ma si tratta di una cosa molto semplice.

Entrando in quelle cartelle, potrai notare che celano delle altre sottocartelle.

Le sottocartelle (esempio)

Cartella
Dentro una delle cartelle ci sono le sottocartelle 'boot', 'game_resident' e 'sound'

 

Semplicemente, selezionale tutte con il mouse e trascinale su "win".

Spostare con il mouse

Cartella
Le sottocartelle 'boot', 'game_resident' e 'sound' vengono spostate in 'win'

 

Ripeti gli ultimi passaggi con le altre cartelle.

Una volta ripetuto questo processo per le altre due cartelle, puoi eliminare le cartelle con "cpk_unpacked" nel nome.

(Mostra/Nascondi) Non so come si eliminano file e cartelle

Cartella
Seleziona le cartelle e clicca sull'icona con una X rossa
Cartella
Seleziona 'sì' se viene richiesto

 

Adesso dovrebbero essere rimaste solamente queste cartelle:

Le 12 cartelle rimaste

Cartella
Le cartelle rimaste (12 folders remaining)

 

Se è così: ottimo! Puoi finalmente installare la traduzione italiana!

Congratulazioni, hai ottenuto il titolo di 'Super Paziente Liceale'!

Installare (o aggiornare) la traduzione#

Entra nella cartella dove hai estratto V3UPSManager (Ti ricordi? Lo hai fatto all'inizio), e apri V3UPSManager.exe.

(Nota: la GUI del programma potrebbe essere diversa rispetto agli screenshot a causa del fatto che viene aggiornato tutt'ora)

V3UPSManager

V3UPSManager
Un'interfaccia decisamente più semplice di CriPakGUI

 

Clicca su "Seleziona cartella di installazione".

(Mostra/Nascondi) Non trovo 'seleziona cartella di installazione'

V3UPSManager
Era così difficile?

 

Nella schermata che si aprirà, seleziona la cartella di installazione del gioco.

Come prima, puoi anche copiare ed incollare l'indirizzo dalla barra degli indirizzi.

Una volta fatto, seleziona "Selezione cartella".

Seleziona l'effettiva cartella di installazione

Cartella
È la cartella "Danganronpa V3 Killing Harmony"

 

Se nulla è andato storto, dovrebbe apparire questo prompt:

Il prompt di V3UPSManager

Clicca su "OK", e passiamo alle patch.

V3UPSManager
Un po' presto per esultare

 

Stavolta clicca su "Seleziona cartella patch".

(Mostra/Nascondi) Non trovo 'seleziona cartella patch'

V3UPSManager
È letteralmente sotto all'altro

 

Che cartella devo selezionare?

Scegli la cartella "PC" (entrandoci dentro o selezionandola), che si trova dove hai estratto il file PC.7z della traduzione all'inizio.

Cartella
La cartella PC della traduzione

 

Se nulla è andato storto, apparirà un altro prompt.

Il secondo prompt di V3UPSManager

Clicca su "OK".

V3UPSManager
Manca poco, forza e coraggio

 

Come effettivamente installare (o aggiornare) la traduzione

Una volta fatto, clicca su "Installa / Aggiorna".

Se mai volessi disinstallare la traduzione, invece, dovresti selezionare "Disinstalla" (intuitivo, no?)

V3UPSManager
È il grosso pulsante in basso a sinistra

 

Per l'ultima volta, se nulla è andato storto, apparirà un prompt.

L'ultimo prompt di V3UPSManager

Clicca su "OK".

V3UPSManager
Mi mancheranno questi prompt

 

Ora potrai chiudere V3UPSManager e, finalmente, giocare al gioco* in italiano!

*la parte tradotta nel momento in cui installi la traduzione italiana, che per il momento arriva alla fine del prologo (circa 2 ore di gioco).

Buon divertimento!